SANREMO GIOVANI 2025 - Sanremo 2026

Scopri come partecipare a Sanremo Giovani 2025

Ti seguiamo passo dopo passo per preparare le selezioni di Sanremo Giovani 2025

Ti forniamo il supporto di un’etichetta discografica per presentarti a Sanremo Giovani.

Con il secondo anno di Carlo Conti le modalità per partecipare a Sanremo Giovani Edizione 2025, rimangono le stesse ad eccezione dell’età, che rispetto agli anni precedenti aumenta a 29 anni, ecco i requisiti più importanti:

Scopriamo nel dettaglio i punti del regolamento di Sanremo Giovani 2025

Con il secondo SANREMO di Carlo Conti viene confermato il format, ma cambiano un pò di cose rispetto all’anno scorso.

Prima cosa, probabilmente la più importante,  per il settantaseiesimo Festival della Canzone Italiana, che andrà in onda a fine febbraio 2026, è confermata la sezione Nuove Proposte con una gara separata.  

Obiettivo: selezionare 4 nuove proposte. Si alza il limite d’età dei partecipanti e la competizione sarà su Rai2 a novembre in seconda serata, poi finalissima su Rai1 il 14 dicembre.

Le iscrizioni sono aperte dalle ore 16:00 di mercoledì 10 settembre fino alle ore 18:00 di mercoledì 15 ottobre 2025.

Per partecipare a Sanremo Giovani EDZIONE 2025 è necessario avere un’etichetta discografica che provveda all’iscrizione dell’artista. Se stai cercando un’etichetta discografica, compila il form, invia le tue demo e ti risponderemo entro 24 ore!

I partecipanti alle selezioni devono aver già pubblicato almeno due singoli, anche senza etichetta discografica, e un’età compresa tra i 16 e i 29 anni. 

Come si svolgerà la gara:

24 giovani talenti verranno selezionati nelle audizioni dal vivo nella storica sede RAI di Via Asiago a Roma, poi come lo scorso anno, dall’11 novembre iniziano le sfide: quattro puntate su Rai 2 (martedì 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre) in cui 6 artisti ogni serata proporranno dal vivo i propri brani, ma solo 3 passeranno il turno.

Al termine di questa prima fase, 12 artisti accederanno alla semifinale del 9 dicembre durante la quale rimarranno solo 6 partecipanti che si sfideranno nella finale del 14 dicembre in prima serata su Rai 1 in diretta dal Casinò di Sanremo. Solo 2 di loro riusciranno ad approdare sul famigerato palcoscenico del Teatro Ariston, a questi 2, si aggiungeranno altri 2 artisti provenienti da Area Sanremo scelti sempre da Carlo Conti e dalla Commissione Musicale. In totale saranno 4 gli artisti nella sezione Nuove Proposte a febbraio al 76esimo Festival Di Sanremo

Sono molto affezionato a questo format – dichiara il direttore artistico Carlo Conti – perché, negli anni, ha costituito un trampolino importante per la carriera di tantissimi artisti del nostro panorama musicale.

Se cerchi uno studio per registrare il tuo brano da inviare a Sanremo Giovani o un’etichetta discografica, sei ancora in tempo, contattaci!

Da questo link puoi scaricare il regolamento completo per partecipare a Sanremo Giovani direttamente dal sito RAI.

I Nostri Servizi

Spotify

Collaboriamo con i migliori curatori di playlist Spotify. Abbiamo accesso ad un network di playlist indipendenti in cui inserire il tuo brano

Youtube

Grazie alla nostra esperienza il tuo video beneficerà di un’efficace campagna di Google Ads e otterrà rapidamente le migliori performance

TikTok

Collaboriamo con i TikToker più seguiti. Abbiamo accesso ad un network di TikToker che possono utilizzare il tuo brano nei loro video

Scopri gli altri servizi

Ci occupiamo di produzione discografica, distribuzione, digital marketing, promozione radio e ufficio stampa

Torna in alto